Tutti gli utenti (domestici e non) devono conferire i rifiuti urbani indifferenziati ed i rifiuti riciclabili utilizzando esclusivamente i servizi organizzati nel territorio (cassonetti dell’indifferenziato e contenitori o sacchi per la raccolta differenziata, servizi di ritiro a domicilio, stazione ecologica)

Divieto di abbandono di rifiuti e materiali

Nell’intero territorio comunale, è vietato abbandonare e depositare rifiuti di qualsiasi genere sul suolo e nel suolo, nelle acque superficiali e sotterranee e comunque in luoghi diversi da quelli stabiliti per la raccolta dei rifiuti urbani ed al di fuori degli appositi contenitori.

Il divieto è esteso a tutte le imprese, Enti e attività che depositano, scaricano e abbandonano rifiuti e materiali, che sono anch’essi rifiuti, in siti non idonei.

Sanzioni

Il mancato conferimento dei rifiuti riciclabili ai servizi di raccolta differenziata attivi sul territorio comunale comporta l’applicazione di sanzioni (art. 40 Regolamento di gestione dei rifiuti urbani e assimilati e s.m.i).

Le violazioni delle disposizioni sono punite con sanzioni amministrative pecuniarie (da € 300,00 a € 3.000,00). In caso di abbandono di rifiuti pericolosi la sanzione amministrativa è aumentata fino al doppio (art. 255 c.1 D.Lgs 03.04.2006 n. 152 e s.m.i.)

Chiunque insozzi le pubbliche vie sarà puntino con sanzione minima di € 500,00 (art. 3, c. 6, L. 15/07/2009, n. 94).

La vigilanza e l'accertamento delle violazioni è demandata al personale della Polizia Municipale, al Corpo Pro vinciale Guardie Ecologiche Volontarie e alla Polizia Provinciale.

Tutti i cittadini sono invitati a collaborare al rispetto delle regole e a segnalare agli uffici competenti eventuali violazioni.