Salta al contenuto

Cos'è

Quali accorgimenti servono per generare contesti inclusivi senza discriminazioni o pregiudizi? In che modo saper relazionarsi con le diversità può modificare i risultati aziendali, l’attrattività e il valore prodotto sul territorio?  L’obiettivo è  affrontare alcuni dei più comuni atteggiamenti di fronte alle diversità e fornire strumenti verso un maggior benessere delle persone e delle organizzazioni partendo da sé

Docente
Filippo Damiani  - ricercatore Idem start up della Fondazione Biagi -  UNIMORE

Contenuti:

  • La relazione nella diversità
  • Diversità, una politica aziendale
  • Metodi e strumenti di contrasto alla discriminazione nell’era digitale


A chi è rivolto

Responsabili delle risorse umane, coordinatrici e coordinatori di teams, imprenditrici e imprenditori, consulenti, professionisti e professioniste, manager che operano nel territorio imolese

Per partecipare

Sono ammessi 25 partecipanti per ogni seminario, residenti nel territorio imolese o dipendenti di aziende del territorio

La scheda di iscrizione compilata va inoltrata all’indirizzo mail bologna@demetraformazione.it.

Per informazioni: n.imperato@demetraformazione.it.

Tipo evento

Evento culturale » Evento di formazione

Luogo

Auditorium Cefla

via Bicocca 14c - imola - 40026

Date e orari

Costi

gratuito

Contatti

telefono - segreteria: 0542 602580email - segreteria: assessore.spada@comune.imola.bo.it

Ultimo aggiornamento: 15-11-2023, 14:39