Palazzo Comunale Sala Rossa
Scheda tecnica per matrimoni e unioni civili
dove si trova
La Sala Rossa è situata al 1° piano del Palazzo Comunale; è raggiungibile dalle scale dell’ingresso o con l’ascensore.
prenotazioni
La prenotazione della sala avviene a partire dal momento della definizione della data della promessa di matrimonio.
quando
tutto l'anno:
- giorni feriali dalle ore 10.00 alle ore 17.00
- sabato mattina dalle ore 9.00 alle ore 12.00
- 3° sabato di ogni mese dalle ore 15.00 alle ore 17.00
- 3° domenica di ogni mese dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Esclusioni:
- 1 e 6 gennaio, Pasqua e Lunedì dell’Angelo, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 13 e 15 agosto, 1 novembre; 8, 25, 26, 31 dicembre di ogni anno e in generale tutte le festività nazionali
- nei giorni interessati da disposizioni dell'Amministrazione comunale, se già noti al momento della prenotazione
- in occasione del Gran Premio di Formula Uno in Imola
costo - pagamenti
Coppie con almeno uno degli sposi residente a Imola
- gratuito per celebrazioni nei giorni feriali
- € 200,00 per le cerimonie del sabato pomeriggio o domenica
Coppie non residenti a Imola
- € 200,00 per celebrazioni nei giorni feriali
- € 400,00 per le cerimonie del sabato pomeriggio o domenica
Il pagamento
- va effettuato entro la scadenza indicata nel bollettino PagoPA consegnato dall'ufficio; il mancato pagamento determina l'annullamento della prenotazione della sala;
- nel caso in cui la celebrazione non sia possibile per cause dipendenti dall'amministrazione comunale, è previsto il rimborso di quanto già pagato.
cerimonia
L’accesso in auto nelle adiacenze del Palazzo Comunale è consentito all'auto degli sposi; il permesso di accesso è a pagamento e va richiesto al Corpo di Polizia locale a cui occorre fornire il numero di targa dell'auto e la data dell’evento
La sala può essere addobbata a cura degli sposi; gli addobbi vanno rimossi al termine della cerimonia.
Prima, dopo e durante la cerimonia, possono essere fatte foto e filmati del luogo ove si svolge la cerimonia (a cura e spese degli sposi).
Non è ammesso:
- appendere cartelli o altro alle porte o alle pareti ;
- appoggiare apparecchiature fotografiche sugli arredi, salvo preventiva autorizzazione;
- usare trombette o fumogeni.
È vietato il rilascio di colombelle, il lancio di riso (o materiali commestibili), petali di fiori, coriandoli o altro all’interno e nell’area esterna del Palazzo.