impianti termici a pellet e legna
disposizioni
Nelle unità immobiliari dotate di riscaldamento multi combustibile, è vietato di utilizzo di biomassa legnosa nei generatori di calore con classe di prestazione emissiva fino a “2 stelle” comprese e nei focolari aperti o che possono funzionare aperti.
Nei generatori di calore a pellet di potenza termica nominale inferiore ai 35 kW, è obbligatorio l'utilizzo di pellet certificati conformi alla classe A1 della norma UNI EN ISO 17225-2 da parte di un organismo di certificazione accreditato.
E' obbligatorio inoltre il rispetto delle tipologie di combustibile previste dall'Allegato X, Parte II, sezione 4, paragrafo 1, lettera d) della parte V del D.Lgs n. 152/2006, ossia "Materiale vegetale prodotto dalla lavorazione esclusivamente meccanica di legno vergine e costituito da cortecce, segatura, trucioli, chips, refili e tondelli di legno vergine, granulati e cascami di legno vergine, granulati e cascami di sughero vergine, tondelli, non contaminati da inquinanti".
Dal 1° ottobre 2024 al 31 marzo 2025, in tutti i Comuni di pianura est, pianura ovest e agglomerato di Bologna, negli immobili civili in cui è presente un sistema alternativo di riscaldamento domestico è in vigore il divieto di utilizzo di caminetti e stufe a legna o pellet con classe emissiva fino a 2 stelle comprese. L’utilizzo degli impianti a biomassa legnosa negli immobili civili è disciplinato anche in base alle misure emergenziali adottate dai Comuni di pianura est, pianura ovest e agglomerato di Bologna.
Vengono inoltre date indicazioni rispetto all'installazione di nuovi impianti e all'utilizzo di pellet certificato, che sono valide tutto l'anno.
Per approfondire
https://www.arpae.it/it/temi-ambientali/aria/liberiamo-laria/impianti-a-biomassa
Bando per la sostituzione di impianti di riscaldamento civile a biomassa (2023)
Con questo bando la Regione Emilia-Romagna si propone di contribuire al miglioramento della qualità dell’aria e all’incremento dell’efficienza energetica attraverso la sostituzione dei generatori di calore alimentati a biomassa legnosa con generatori di ultima generazione o con pompe di calore.
Vai al bando