Imola verde
mappa della ricchezza e la diversità degli spazi verdi della città
Argomenti
Stampata in 2.000 copie, Imola verde è stata realizzata dal Comune e dal Ceas Imolese, in occasione dei 20 del Centro di Educazione alla Sostenibilità
Alla scoperta di tutti gli spazi verdi
Si chiama ‘Imola Verde’ la mappa che racconta la ricchezza e la diversità degli spazi verdi della nostra città, dai grandi parchi storici ai piccoli giardini, al parco lungofiume, ai boschi dei nuovi nati, e poi ancora le aree sportive, gli orti, i centri sociali e le ciclovie mettendo in luce come tutto questo ecosistema sia a portata di piedi e bici.
Questo tipo di mappa rappresenta una novità per Imola ed è stata realizzata appositamente dall’Assessorato all’Ambiente del Comune e dal Ceas Imolese in occasione dei 20 anni di apertura della prima sede del CEAS - Centro di Educazione Alla Sostenibilità Intercomunale e Centro Visite Bosco della Frattona.
Nella mappa sono censiti e riportati 46 spazi che sono stati individuati e inseriti in quanto aree verdi di proprietà comunale, sempre fruibili e da vivere in ogni momento.
In distribuzione in tutta la città
Stampata in duemila copie su una speciale carta ecologica, la mappa verrà distribuita gratuitamente alle scuole, ai centri sociali, nei luoghi della cultura e dello svago, nelle sedi di associazioni che si occupano di natura e ambiente.
“Teniamo molto a questo progetto che nella sua semplicità racconta le aree verdi della città che possono essere raggiunte facilmente in bici o a piedi, all’interno delle quali ci si può muovere in piena autonomia e sicurezza. Grazie alla sensibilità dell’illustratrice Monica Gori, inoltre, la mappa mette in luce le attività che si possono praticare in queste spazi verdi” spiega Elisa Spada, assessore all’Ambiente e alla Mobilità sostenibile, che invita “ad appendere in casa la mappa, per essere consultata tutti i giorni, come occasione di stimolo per un’uscita”.
Imola Verde scarica la mappa >>