Salta al contenuto

Descrizione

  • Approvato con deliberazione C.C. n. 219 del 23/11/2011
  • modificato con deliberazione C.C. n. 41 del 27/03/2013 (abrogazione art. 29)
  • modificato con deliberazione C.C. n 111 del 30/07/2019 (modifica denominazione e artt. 1, 2, 3, 6, 8,12 e 39 introduzione art. 8 bis e allegato A)

Finalità

Il Regolamento di Polizia Urbana disciplina, in conformità ai principi generali dell’ordinamento

giuridico ed in armonia con le norme speciali e con le finalità dello Statuto della Città, comportamenti ed attività comunque influenti sulla vita della comunità cittadina al fine di:

  • a) tutelare la convivenza civile, la più ampia fruibilità dei beni comuni, la qualità della vita e dell’ambiente;
  • b) prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza dei cittadini;
  • c) salvaguardare la sicurezza urbana, il decoro ambientale, la convivenza uomo – animali, la
  • pubblica quiete e la tranquillità delle persone, sia nello svolgimento delle normali occupazioni che nel riposo

Il Regolamento è valido in tutti gli spazi ed aree pubbliche e in quelle private ad uso pubblico o gravate da servitù di pubblico passaggio, salvo diversa disposizione.

Licenza di distribuzione

Licenza aperta » condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile

Tipo di documento

Atto normativo

Documenti

Regolamento di polizia urbana

testo completo

Formati disponibili

pdf

Ufficio responsabile

comando centrale del Corpo intercomunale di Polizia locale associato

Via Luigi Pirandello, 12

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 12-07-2024, 14:01