Salta al contenuto

Descrizione

Ordinanza rivolta alla generalità dei cittadini per il taglio della vegetazione incolta per prevenzione rischio incendio e di igiene pubblica

Le temperature elevate della stagione estiva possono aumentare il rischio incendi nei terreni infestati da sterpi, arbusti, vegetazione secca. Inoltre, la presenza di vegetazione spontanea in prossimità di aree pubbliche e terreni incolti possono favorire la proliferazione di ratti, insetti, parassiti e animali nocivi di ogni genere e specie mettendo a rischio igiene e salute pubblica.

Disposizioni

Per limitare il rischio incendi e tutelare l'giene e la salute pubblica, il Comune di Imola dispone che vengano eseguiti lavori di

  • taglio della vegetazione incolta
  • taglio degli arbusti, rovi, sterpaglie, materiale secco di qualsiasi natura, dalle aree limitrofe a strade pubbliche, o prospicienti spazi e aree pubbliche comprese quelle di cantiere
  • pulizia dei terreni incolti mediante rimozione di ogni elemento o condizione che possa rappresentare pericolo per l’incolumità e l’igiene pubblica o che possa essere veicolo o accrescere il pericolo di incendio.

A chi compete

L'obbligo riguarda tutti proprietari e conduttori a qualsiasi titolo frontisti di terreni, strade, aree o spazi pubblici e tutti i proprietari di terreni incolti in genere.


Scadenze

Occorre provvedere entro il 15 giugno.
Oltre questa scadenza occorre ripetere le operazioni ogni qualvolta si renda necessario.

Licenza di distribuzione

Licenza aperta » condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile

Tipo di documento

Atto normativo

Documenti

Ordinanza 12 del 22 maggio 2024

Obbligo di sfalcio e pulizia terreni incolti

Formati disponibili

pdf

Ufficio responsabile

Unità organizzativa

Via Cogne, 2

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 22-05-2024, 16:56